Caratteristiche:
- serra: intermedio/calda;
- luminosità: elevata, ma pur sempre in ombra;
- UR: sopra il 70%;
- collocamento: bark medio con pezzetti di sfagno o montata su zattera;
- dimensione: media per essere una Phalaenopsis, le sue foglie verdi screziate d'argento arrivano tranquillamente sui 15 cm.;
- fioritura: stelo eretto portante numerosi fiori candidi sui 3-5 cm;
- profumo: no, o quanto meno il mio esemplare non profuma;
- riposo: no.
Habitat naturale
Phalaenopsis stuartiana, come la sua stretta sorella Phalaenopsis schilleriana, è una specie che vive epifita nelle foreste umide delle Filippine fino ad una quota di 500 m; più nel dettaglio è possibile ritrovarla ancorata ai rami nelle foreste dell'isola di Mindanao.
In questi luoghi è ravvisabile la presenza di un clima tropicale in cui le precipitazioni variano nell'arco dell'anno, senza però determinare la presenza di una stagione secca; infatti, tra Aprile e Ottobre si può osservare il minimo di queste seguito da un oscillazione negativa dell'UR che si porta attorno a volori del 88-90%, per poi aumentare tra Novembre e Marzo raggiungendo il massimo della piovosità e dell'UR con valori di 92%. Più costanti, invece, sono le temperature che durante tutto l'anno di attestano tra un massimo di 28°C ed un minimo di 22°C.
Habitat fuori-sede
Acquistata a Marzo 2017 presso Nardotto in occasione della sua visita bolognese dopo lunga titubanza, tant'è che nonappena l'ho vista il raptus è partito e non ho potuto che iniziare a fare la "spesa" iniziando proprio da lei; non poteva concludersi meglio la giornata dopo averla trascorsa divertendomi a preparere gli stand per il dato evento!
Appena portata a casa, siccome era montata su zattera e considerate le sue dimensioni e l'affollamento da primo giorno di saldi ai grandi magazzini del terrario, l'ho subito staccata dalla zattera per porla in vaso - ho deciso, per ora, di non coltivare più nulla su zattera: o nel terrario, se rieco a metterci ancora qualcosa, o in vaso; stop!-.
Da allora devo dire che, nonostante pensassi si stressasse e non poco, ha reagito bene con una maggior turgidità delle foglie, nuove radici e mantenendo la fioritura che per ora pare tenere botta - mentre scrivo, in realtà, sono a Novara: guardando alla mia fortuna, molto probabilmente appena rientro trovo solo il vaso con la pianta evaporata... D:
Foto del 04/04/2017
Nessun commento
Posta un commento